Up-Cycle Project

La vita è fatta di destini incrociati. Di incontri che ti lasciano un segno e che più delle volte ti portano altri incontri, ed altri ancora….me ne convinco sempre di più..

Così è successo quando ho conosciuto Mariagrazia, la mitica creatrice delle stampe vintage di Collage Vintage , che a sua volta mi ha fatto conoscere Chiara e il suo progetto Up-Cycle, oggetti di arredo rivisitati e trasformati in uno modo unico nel suo genere.
Ho incontrato Chiara (ex modella, alta duecentomila metri, bella, brava e pure simpatica..quindi ora abbiamo le prove: ‘sta storia del ‘piove sempre sul bagnato‘ è vera) durante il Fuori Salone e fulminata dalle sue creazioni le ho chiesto di raccontarmi qualcosa di più del progetto…

Up-Cycle-Project nasce da una passione e da un’idea.
La Passione di riportare alla vita quotidiana gli oggetti “veri” che nel corso degli anni sono stati accantonati e l’Idea di farlo in maniera creativa e soprattutto utile…in modo che questi oggetti non diventino semplici soprammobili ma mobili che possono essere usati quotidianamente…così vecchie valigie diventano poltroncine,i bauli comodi divani,vecchi pezZi metallici vengono assemblati per diventare delle lampade,nascono sgabelli dai contenitori del latte e pouf da tinozze di zinco.
L’idea di Up-Cycle-Project nasce in Sud Africa, dove vivevo circa 3 anni fa..ma é nell’ ultimo anno che sta iniziando realmente a prendere piede.
Oltre a modificare gli oggetti arredo,seguendo sempre il principio del riuso, locali (Bag’s a Bologna e Bevabbe -che aprirà a metà maggio-a Riccione), negozi (Kuta Store a Ferrara), allestimenti di vetrine (Tozzi a B Bologna) showroom e set fotografici…in più collaboro con diversi negozi in Italia (Unico & Neoretro a Milano, Spazio House a Modena)
Insomma sono convinta che tutti i mobili e gli oggetti possano trovare posto nelle nostre abitazioni ,integrandosi con i diversi stili e donandoci ancora l’emozione che per tanto tempo hanno suscitato…

Se avete voglia di qualcosa di unico, originale e straordinario per la vostra casa, il vostro negozio, il vostro ristorante o semplicemente volete fare un regalo che non sia la solida ‘solfa’ vi consiglio di dare un’occhiata a queste foto…son certa vi innamorerete come è successo a me…

upcylce project

upcylce project

upcylce project

upcylce project

upcylce project

upcylce project

upcylce project

upcylce project

upcylce project

upcycle project

upcycle project

per info
Up-Cycle Project
Chiara Gennari
chiaragennari@hotmail.com

Written By
More from Closette

Buns con crema di nocciole

I nuovi utensili da cucina per me sono come i vestiti nuovi,...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *