Torta rustica nocciole e pesche

In un periodo molto frenetico dove cerco di “far quadrare i conti” fra un nuovo lavoro e la famiglia, tempo per la cucina ne ho purtroppo pochissimo.

Alla consueta ricetta per il #TeamClosette però non potevo rinunciare.
Soprattutto perché Fede riesce sempre a tirarmi su il morale e a farmi credere – a volte anche per più di un’ora- che le mie ricette valgono la pena… Visto che per me non è ancora arrivato il tempo per mele, zucche e castagne, vi lascio una ricetta per una torta eccezionale da fare con le pesche che ancora si trovano senza problemi.
Nel caso non abbiate tempo adesso, segnatevela comunque questa ricetta perché è buonissima anche con le mele o le pere!

Ingredienti per uno stampo da 22 cm150
gr di nocciole spellate e tostate
120 gr di zucchero di canna chiaro
250 gr di farina 200 gr. di burro freddo
1 uovo
1-2 cucchiai d’acqua fredda
I semi di mezzo baccello di vaniglia
Circa 1 kg di pesche al netto degli scarti, mature ma ancora sode

In un frullatore dal boccale grande, frullate le nocciole (lasciatene qualcuna per decorare) con 100 gr. zucchero e la vaniglia fino ottenere una specie di farina granulosa ma omogenea; Aggiungete la farina e mixate ancora giusto per mescolare gli ingredienti; Aggiunte l’uovo leggermente sbattuto con l’acqua e aggiungetelo al composto. Mescolate fino a quando la pasta non comincerà a stare insieme; Tenete da parte un po’ d’impasto (circa ¼) e utilizzando le vostre dita, formate la base e le pareti della torta in uno stampo a cerniera precedentemente rivestito di carta forno. Mettete in freezer per 10 minuti circa; Tagliate le pesche a fettine abbastanza sottili o a tocchettini e mescolatele con metà dello zucchero rimasto (10 gr.); Riprendete la teglia dal freezer e riempite il guscio della torta con le pesche eDzdecorateladz sbriciolando l’impasto messo da parte, le nocciole conservate tagliate a metà ; Spolverate con lo zucchero rimasto e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti; Servite la torta con una pallina di gelato. Per dovere di cronaca, ci tengo a precisare che questa ricetta è ispirata ad una torta che ho trovato sul numero di maggio 2017 della rivista “Baking from Scratch”

Margherita Romagnoli
La Petite Casserole

Written By
More from Closette

Lucine mania

Credo lo sappiano anche i muri: sono una maniaca delle lucine.
Read More

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *