Quando Kitchenaid entrò nella mia casa (e nella mia vita) per la prima volta, pensai: non sarà mai in grado di non fare nulla che non sia un uovo sbattuto.
E’ passato un anno e di uova ne ho viste da queste parti ma soprattutto ho scoperto quanto mi piaccia cucinare e quanto mi rilassi. Sono ancora lontana anni luce dal definirmi una che “sa cucinare” ma ce la sto mettendo tutta e tanto mi basta per ritenermi soddisfatta.
Vi presento oggi la mia primissima torta di mele al profumo di cannella realizzata con la planetaria Kitchenaid: della serie, Datemi subito freddo e autunno e nessuno si farò male!
Bando alle ciance e lanciamoci in cucina:
Per la frolla:
120 g di zucchero
2 uova
250 g di burro
400 g di farina
un pizzico di sale
Per il ripieno:
4 mele
Marmellata di albicocche
un cucchiaino scarso di cannella
Versare nella planetaria lo zucchero e il burro morbido (un paio di ore a temperatura ambiente) e azionare a velocità 2 per qualche secondo. Aggiungere i tuorli d’uovo e azionare qualche altro secondo.
Unire la farina e il sale e azionare velocemente a velocità 3 finché non avremo raggiunto un impasto ben amalgamato.
con l’impasto formate un panetto, avvolgetelo nella carta stagnola e fatelo rassodare per un paio d’ore.
Trascorse le due ore spianate il panetto e, una volta imburrata la teglia,fate aderire la pasta frolla.
Stendete uno strato di marmellata di albicocche, spolverate appena con la cannella e posizionate le mele tagliate a spicchi. 40 minuti a 180 gradi, forno statico e pre-riscaldato.
Una volta terminata la cottura, se volete dare un effetto ‘meno asciutto’ alla vostra torta, spennellatela con marmellata amalgamata acqua (scaldate a bagnomaria qualche minuto).
Una tazza di tisana fumante e voilà la merenda più dolce di sempre è servita.
La torta di mele è sempre buona e lo ammetto anche a me cucinare rilassa, sarà perchè non devo farlo tutti i giorni, comunque io sono sicura che diventerai molto brava