La famosa “cup of tea” e’ arrivata in Inghilterra dalla Cina, passando dall’India , nel 1600. Uno dei primi negozi a venderlo, nel 1657, era la coffee house di Thomas Garway che si trovava ad Exchange alley ad East London. Nel 1700 erano già 500 le coffee houses a commerciare in te’, all’epoca pubblicizzato come un elisir che manteneva in buona salute fino alla vecchiaia (il che mi fa pensare che in fondo ne devo bere di più’).
Diventa presto uno dei drink preferiti delle classi meno abbienti per poi diventare, grazie alla settima Duchessa di Bedford a meta’ del 1800, la bevanda di accompagnamento del classico afternoon tea. La storia del commercio del te’ e’ piena di avventurose storie di contrabbando e svariate difficoltà’ ma nonostante tutto e’ diventato un simbolo dell’ Inghilterra, e non c’e’ verso, una vacanza in Gran Bretagna non e’ completa senza averne acquistata almeno una scatola.
Ora il problema e’ DOVE ? Non e’ facile districarsi nel labirinto dei negozi per turisti (e non) del centro di Londra, e i tipi di tea (te’) sono oramai centinaia, alcuni con il te’ vero altri solo herbal (erboristici) . Una cosa e’ sicura : sono tutti venduti in confezioni bellissime. Io ne compero in continuazione anche se lo bevo raramente. Una vittima del packaging ammaliante.
1) Fortnum and Mason. Un classico. Il negozio dove si rifornisce la regina (così’ dicono) e dove comperare tutto cio’ che e’ elegantemente quintessentially British. Hanno le loro miscele di te’, per esempio il Royal Blend Tea era stato creato per King Henry VII nel 1902, e le vendono in svariate confezioni, le più’ belle sono sempre le tin (lattine- credo). Se andate sotto Natale hanno il Christmas tea, fantastico da bere fronte caminetto. Fortnum and Mason si trova tra la metro di Piccadilly e quella di Green Park Fortnumandmason.com.
2) Planet Organic e Wholefoods. Una catena inglese e una Americana di supermercati biologici hanno una selezione fantastica di te’, più’ o meno hanno le stesse cose, io preferisco i Planet Organic che sono più’ piccoli e inglesi ma se uno e’ di fretta Wholefoods va bene uguale visto che si trova a Piccadilly. Innanzitutto qui trovate i Pukka. I miei preferiti. Una line di te’ organici di tutti i tipi e per qualunque uso ( avete l’insonnia? Non c’e’ problema una dose doppia di night time tea e siete a posto) li potete vedere qui pukkaherbs.com.
Poi ci trovate Teapigs, costosissimi ma buonissimi e bellissimi. Il mio preferito e’ popcorn tea Teapigs.co.uk .
Un altro marchio fantastico e’ Higher Living, buon te’, bel packaging, regalo fantastico Higherlivingherbs.com.
Clipper produce la mia miscela preferita : Zen Again, il mio sostituto preferito della meditazione 😉 Clipperteashop.com .
Un grande classico si trova da Wholefoods: Taylor’s, produttori di te’ dal 1886 Taylorsofharrogate.co.uk . Se volete andare da Wholefoods suggerisco quello a Piccadilly Circus (uscite dalla metro e chiedete, e’ li’ e lo conoscono tutti). Per Planet organic suggerisco quello di Torrington Place, di fianco ad Habitat. Dieci minuti a piedi dal British Museum.
3) Yauatcha. Yauatcha in realta’ e’ un ristorante cinese (pazzesco, consiglio di pranzare e provare il dim sum) ma vendono anche dei te’ rari (e non) buoni e sofisticati. Si trova a Soho. Yauatcha.com” target=”_blank”>Yauatcha.com
4) The East India Company. Non ci sono mai andata ( e un po’ mi vergogno), ma e’ nella mia lista . Sono stati tra i primi a commerciare in te’ nel 1600 e hanno due negozi a Londra uno a Mayfair e uno a Covent Garden. Eicfinefoods.com
5) Yumchaa. Ce ne sono svariati, il mio preferito e’ a Soho. Se vi piacciono te fruttati e floreali questo e’ il vostro negozio Yumchaa.com
6) In qualunque supermercato potete trovare il “builders tea”, che e’ il te’ bevuto dalla maggior parte degli Inglesi (che non sono in Londinesi). Marchi famosi sono Tetley e PG Tips.
7) Vicino a Liverpool street c’e’ uno dei miei negozi preferiti A. Gold Agoldshop.com . Qui ho comperato l’ Earl Grey più’ buono che io abbia mai bevuto, con un’essenza di bergamotto delicatissima, prodotto da Butterworth and Sons. Questo e’ il negozio perfetto per regali dal sapore Britannico.
8) Se amate il kitsch qualunque negozio di souvenir (oppure Liberty’s) ha il classico English Breakfast in lattine a forma di bus rosso a due piani, taxi, torre di Londra etc.
Se volete bere un te’ come fanno gli inglesi ci dovete aggiungere il latte (gli Inglesi si dividono tra quelli che mettono prima il latte o prima il te’, la cuppa (cup-of-tea) e’ una cosa seriaa..date un’occhiata qui: Yorkshiretea.co.uk
Enjoy.
Suzie Q
thanks and cheers
Kain Geotextile