Spätzle alla barbabietola

Non so voi ma io sono sempre timorosa quando devo pronunciare questa parola….

Capirai poi quando devo pure spiegare questo tipo di pasta agli amici canadesi. Sono cosi in difficoltà che quasi ci vorrebbe carta e penna per fare un disegnino!
A parte il nome impronunciabile, questa pasta non ha niente di complicato* ed è, come tutti sapete, davvero buonissima in ogni sua variante (si perché io mi diverto a farli in 1000 modi).
In onore al mese dell’AMMMMORE ve li propongo di rosa vestiti, ovvero realizzati con le barbabietole!
Una precisazione per i più scettici o quelli che “le barbabietole sanno di terra”, vi assicuro che le barbabietole in questa preparazione si sentono poco o niente, il loro contributo è quasi tutto nel colore!
Gli spätzle si preparano al momento, dato che i tempi di cottura sono minimi. In alternativa potrete cuocerli un po’ in anticipo, condirli con burro o un pochino di olio, sistemarli in una pirofila imburrata e gratinarli in forno con abbondante parmigiano giusto qualche minuto prima di andare a tavola.

Ingredienti per 3-4 persone:
200 gr. di barbabietole già cotte
50 gr. di acqua
250 gr. di farina
50 gr. di latte
2 uova
Un pizzico di sale

Frullate le barbabietole con l’acqua per 30 secondi; Aggiungete la farina, le uova e il latte e frullate bene fino quando non otterrete un composto omogeneo e abbastanza “liscio” ; aggiungete un pizzico di sale.
Mescolate e lasciate riposare almeno 10 minuti; fate bollire una pentola con l’acqua, salate e aggiungete un filo d’olio e formate gli spätzle adagiando la grattugia sulla pentola dove l’acqua sta bollendo; versate 2-3 cucchiai d’impasto e muovete l’apposito cassettino su e giù in modo da far cadere gli gnocchetti direttamente nell’acqua. Ripetete l’operazione fin quando non avrete esaurito tutto l’impasto; non appena gli spätzle verranno a galla, togliateli con una schiumarola e conditeli con burro fuso (olio o panna), formaggio e salvia.
Servitte immediatamente.

* avrete bisogno dell’apposita grattugia, in vendita un po’dovunque ad un prezzo piu che ragionevole (vedi qui)

** (io le ho cotte, ma se non avete tempo, potrete comprare anche quelle già cotte e conservate sottovuoto)

Margherita Romagnoli
Lapetitecasserole.com

Written By
More from Closette

Idee regalo per le amiche

Ogni anno lo stesso problema: cosa regalo alle amiche?   Se fanno...
Read More

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *