Sbriciolata alla ricotta e cioccolata

La sbriciolata alla ricotta e cioccolata non ha bisogno di tante presentazioni, è una di quelle torte che si fa largo da sola, senza tanti salamelecchi o cerimoniali.

La sbriciolata alla ricotta e cioccolata è una di quelle torte che io definisco “to die for”, una torta per cui la seconda ricetta del mese qui da Fede non avrebbe tolto spazio o visibilità a nessuno, giacché è semplicemente perfetta! La si realizza in un nonnulla, è buonissima –perché veramente lo è- facile da realizzare e si mantiene bene per diversi giorni. Ora, io dico, quante ne conoscete di torte cosi ?!? Approfittate di questa torta per riciclare un po’ di uova di Pasqua, e nel caso ne abbiate molte, aumentate tranquillamente la dose di cioccolata, nessuno ve ne farà una colpa!
Ingredienti per una tortiera da 28 cm
Per la pasta:
300 gr di farina
120 di zucchero (di canna per me)
140 gr di burro freddo a pezzettini
1 uovo
La buccia grattata di mezza arancia
1 cucchiaino di lievito per dolci1 pizzico di sale

Per la crema:
400 gr di ricotta
100 gr circa di cioccolata (la mia era fondente),
spezzettata
2 ½ cucchiai di zucchero

In una ciotola setacciate la farina con il lievito, aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate bene in modo da ottenere un compost bricioloso.
Io ho iniziato con la planetaria e poi ho finito con le mani;
Avvolgete la pasta con della pellicola trasparente e fare riposare almeno 30’ in frigo;
Nel frattempo setacciate la ricotta in modo da eliminare eventuali residui “di acqua” i grumi;
Mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela con lo zucchero fino a farla diventare bella cremosa, aggiungete poi la cioccolata;
Preriscaldate il forno a 180C e imburrate e infarinate la tortiera, o se preferite, rivestite con della carta forno; Dividete la pasta in due parti, formate la base “sbriciolando” la prima parte direttamente sul fondo della teglia; Appiattite leggermente aiutandovi con un cucchiaio, in modo da eliminare eventuali buchi nella base della torta;
Spalmate delicatamente la crema di ricotta e cioccolata sulla base della torta,lasciando 1 cm di bordo libero; Completate la torta “sbriciolando” la seconda parte di impasto, cercando di coprire tutta la superfice: Cuocete per circa 30 minuti;
Lasciate raffreddare, sformate e spolverate con lo zucchero a velo.

Margherita Romagnoli
www.lapetitecasserole.com

wigs

Written By
More from Closette

Closette per Mulino Bianco

Un mesetto fa mi ha chiamato Mulino Bianco, sogno di ogni blogger/content...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *