Il Ristorante Cesoia ha una lunga storia alle sue spalle. Nel 1820 lo stabile era un’osteria dove i viandanti romagnoli, in visita a Bologna, si fermavano per dormire e ferrare i cavalli; successivamente fu gestita da un lattoniere che le attribuì l’attuale nome.
Dopo un importante intervento di ristrutturazione il ristorante si presenta con una nuova veste ed uno stile nuovo che racconta l’anima del suo chef, il giovanissimo Pietro Montanari.
Tradizione e innovazione in un twist unico: la luminosità dell’ambiente,l’ampiezza degli spazi e la modernità degli arredi si fondono infatti armonicamente per esaltare la creatività rivelata dallo chef nei piatti, espressione dell’amore per la cucina e di una disciplina dell’impiattamento che permette l’abbinamento di textures inusuali e divertenti per gli ospiti.
I prodotto sono tutti rigorosamente freschi, le cotture rispettano le caratteristiche di ogni materia, il pane viene impastato e sfornato tutti i giorni e la pasta è fatta a mano.
Nel menù anche piatti dedicati a vegetariani e celiaci, ma sempre nel rispetto del gusto e delle caratteristiche della materia prima e della tradizione.
I ragazzi del Cesoia non si fanno mancare nulla e non hanno voluto rinunciare alla griglia romagnola, utilizzata sia per alcune cotture di carni e pesci, che per cuocere le patate come si faceva una volta nelle braci e ancora per per affumicare alcuni ingredienti, come le melanzane per il ripieno dei ravioli.
Se siete a Bologna non potete assolutamente perdervi una cena o un pranzo in questo ristorante, dove lo chef vi accompagnerà per mano in questo meraviglioso viaggio culinario tra tradizione e innovazione.
E segnatevi il suo nome, Pietro Montanari, un giovane talento di cui, siamo certe, sentiremo ancora molto parlare.
Ristorante Cesoia
via massarenti 90/2D
Bologna
Tel +39 051 340942
www.ristorantecesoia.it