So a cosa stai pensando: fa caldo, siamo ancora a Settembre, non sono pronta ai colori autunnali…⠀
Alt!⠀
Stai dimenticando un dettaglio tutt’altro che trascurabile: la tua amata Zia Closette (che sarei io, nel caso in cui qualcuno non mi conoscesse😂) è affetta da S.O.P., sindrome dell’organizzazione precoce!⠀
Di conseguenza, sono già proiettata alla stagione più bella dell’anno con tanto di #ricettozza in abbinamento a un fantastico Chianti Docg Cecchi dal colore rosso rubino e dal profumo intenso.⠀
Risotto con mele, stracchino e salsiccia.⠀
Risotto alle mele, salsiccia e stracchino.
Ingredienti per 2 persone:
160 g di riso Carnaroli
1 mela
1 salsiccia
100 g di stracchino
30 g di parmigiano reggiano grattugiato
100 ml di vino bianco
1 scalogno
30 g di burro
500 ml di brodo vegetale
sale, pepe
Preparazione:
Tagliate a dadini la mela e affettate lo scalogno.
Trasferite in una pentola lo scalogno, 15 g di burro e un pizzico di sale; dopo pochi minuti aggiungete la mela a dadini e lasciate insaporire.
Sgranate la salsiccia e cuocetela in una padella antiaderente circa 5 minuti, o finché è ben dorata.
Aggiungete il riso e fatelo tostare; sfumate con il vino e lasciatelo evaporare.
Portate il riso a cottura aggiungendo il brodo caldo poco alla volta; a fine cottura unite la salsiccia cotta.
Mantecate a fuoco spento con il burro rimasto, lo stracchino e il parmigiano.
Un abbinamento perfetto per questo piatto, il Chianti Docg Cecchi prodotto da uve Sangiovese in prevalenza.
Questo vino, seppur un grande classico, è interpretato in chiave moderna e con stile sicuro, che si traduce in una equilibrata armonia di profumi e aromi.
Di colore rosso rubino vivace tendente al granato con l’invecchiamento, ha profumi intensi e persistenti e al palato è morbido ed equilibrato.
Per maggiori info vi invito a visitare il sito qui.
Articolo scritto in collaborazione con Vini Cecchi.