Ravioli ‘gnudi’ ricotta e spinaci

A Firenze essere “gnudi” significa essere nudi come mamma ti ha fatto, ma quando si parla di ravioli, ci si riferisce semplicemente ai tradizionali ravioli di ricotta e spinaci preparati senza l’involucro di pasta.

I ravioli “gnudi” sono forse uno dei primi che più mi piace, si preparano senza troppa fatica e il loro sapore delicato ne garantisce sempre il successo. L’unico accorgimento che dovrete avere è quello di cuocere gli spinaci in anticipo, dato che dovranno essere freddi e strizzati benissimo per poterli formare e per evitare che non si spacchino in cottura.
Per quanto riguarda il condimento, la “morte sua” è l’intramontabile combinazione di burro fuso-parmigiano-salvia, ma con una salsa di pomodoro o ragù saranno comunque buonissimi!
Ingredienti:
400 gr. di spinaci (freschi o surgelati) lessati e strizzati benissimo
400 gr. di ricotta di mucca, setacciata
4 cucchiai di parmigiano + per condire
2 uova Farina q.b (io ne ho usata circa 60 gr.) + per spolverare
Sale, pepe e noce moscata
2 cucchiai d’olio EVO
Salvia e burro fuso per condire

Tagliate finemente gli spinaci e metteteli in una zuppiera; Aggiungete la ricotta e mescolate bene; Aggiungete un uovo alla volta, avendo cura di non aggiungere il secondo fino a quando il primo non sarà bene amalgamato all’impasto; Aggiungete il parmigiano e una bella spolverata di noce moscata, salate e pepate; Aggiungete adesso metà della farina, e amalgamatela bene all’impasto. Provate a formare i ravioli (a pallina o a quenelle, come nel mio caso) rotolandoli nella farina che resta*, la quale farà da involucro esterno al vostro raviolo; Adagiate delicatamente i ravioli su un vassoio ben infarinato e fate bollire dell’acqua in una pentola (tipo quella che usate per la pasta), salate e aggiungete l’olio; Gettate i ravioli nell’acqua bollente, uno per volta, facendo attenzione a non romperli; Non appena i ravioli verranno a galla toglieteli utilizzando una schiumarola emetteteli in una zuppiera dove avrete messo il burro fuso e qualche fogliolina di salvia spezzettata; Servite i ravioli gnudi immediatamente con una bella spolverata di parmigiano.

Margherita Romagnoli
www.lapetitecasserole.com

Written By
More from Closette

Linguine alla crema di asparagi su fonduta di taleggio

Pare che la mia ossessione dell’ultimo minuto siano gli asparagi. Senza dubbio...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *