Polpette all’arancia

San Valentino dietro l’angolo, vuoi non pensare ad una cenetta romantica anche se a dirla tutta San Valentino si festeggia tutti i giorni?

E allora ecco qui una ricetta diversa dal solito, polpette all’arancia da abbinare a un’ottima Barbera d’Asti DOCG , un vino rosso dal profumo e colore intenso, dal sapore asciutto e ben strutturato, dell’azienda Duchessa Lia.

Leader in Italia nella produzione e distribuzione di vini piemontesi, Duchessa Lia è il premium brand delle Cantine Capetta, una selezione accurata di vitigni piemontesi che, affinati nel pieno rispetto delle caratteristiche varietali, donano una gamma di vini e spumanti dalla qualità ineccepibile e dalla meravigliosa identità territoriale. 

Polpette all’arancia

Ingredienti per 4 persone:

350 g di macinato di manzo o vitello

30 g di parmigiano reggiano grattugiato

2 fette di pane in cassetta

½ bicchiere di latte

1 uovo

1 cipolla

1 ramo di rosmarino

½ bicchiere di vino bianco

2 cucchiai di farina 

1 ciuffo di prezzemolo fresco

100 g circa di spremuta d’arancia + la scorza di 1 arancia non trattata

olio evo q.b.

sale, pepe

Preparazione: 

Ammollate il pane nel latte, poi strizzatelo e tenetelo da parte.

Mescolate la carne macinata con il parmigiano, l’uovo leggermente sbattuto, il prezzemolo tritato, la scorza grattugiata di ½ arancia, il sale e il pepe.

Amalgamate gli ingredienti, aggiungete il pane e mescolate bene; se necessario, unite poco pangrattato.

 

 

Formate 12 o 16 polpettine di media grandezza e passatele nella farina; tenetele da parte.

Affettate sottilmente la cipolla; versate in una padella antiaderente un filo d’olio, la cipolla e il rosmarino, fate insaporire qualche minuto. Aggiungete le polpette e fatele rosolare su tutti i lati.

Sfumate con il vino e aggiungete la spremuta d’arancia; dopo un paio di minuti coprite con un coperchio e proseguite la cottura circa 10 – 12 minuti, o finché le polpette sono ben cotte; se occorre, aggiungete poca acqua durante la cottura. 

Guarnite con la scorza grattugiata di ½ arancia e un filo d’olio a crudo. 

 

Per ulteriori informazioni sul vino abbinato, ti invito a visitare il sito di Duchessa Lia.

 

 

Post scritto in collaborazione con Duchessa Lia

 

Tags from the story
,
Written By
More from FEDE micoli

Mini-Quiche e Gavi DOCG

Ci siamo, Maggio è arrivato e finalmente possiamo iniziare a pensare ai...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *