Pesto di spinacini con pomodorini confit e mozzarella di bufala.
Sogno, non dico l’estate, ma almeno la primavera ad occhi aperti. La bramo come se fossi davanti ad una vetrina di scarpe, tutte bellissime e tutte gratis, ovviamente. Negli ultimi tempi, dunque, fra le varie manie si è aggiunta quella di guardare le previsioni del tempo in modo costante, con intervalli regolari di 35-40 minuti. Niente di buono all’orizzonte. La cosa è ancora più frustrante quando quotidianamente parlo con mia mamma o con qualche amico in Italia, i quali cortesemente mi informano su quanto eccezionale sia il tempo nel bel paese “Un caldo, guarda, sono in maglietta…” sapendo che TU invece avrai ancora bisogno del maglione di lana e dei guanti per svariati giorni.
In questi momenti di limbo, cerco di rimanere calma, mi concentro sui ricordi di quanto era bella Montreal l’estate scorsa, quella precedente e quella prima ancora.
E mi metto a cucinare, tanto per cambiare.
Di zuppe calde e fumanti non ne voglio sentire più parlare per un po’, e quindi come ogni anno di questo periodo, a casa mia si cucina e mangia seguendo il calendario, non le maledette previsioni del tempo.
Ingredienti per 4 persone:
360-400 gr. di pasta
90 gr. di spinacini freschi (quelli da insalata)
40 gr. di pinoli
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
6 cucchiai di olio evo + 1 cucchiaio per i pomodorini
½ spicchio d’aglio (senza anima)
8-10 pomodorini ciliegini
½ cucchiaino di zucchero
60 gr. circa di mozzarella di bufala, tagliata a pezzettini
sale, pepe e origano secco
Lavate gli spinacini e asciugateli delicatamente con un canovaccio o con della carta da cucina; Mettete gli spinaci nel mixer insieme ai pinoli, al parmigiano, all’aglio poi aggiungete l’olio e una presa di sale. Frullate fino ad ottenere un pesto liscio e cremoso; tenete da parte; Tagliate i pomodorini a metà e aiutandovi con un cucchiaino o con la punta rotonda di un coltello, eliminate i semini; Preriscaldate il forno a 180°, rivestite una teglia con della carta forno e sistemate i pomodorini con la parte del taglio rivolta verso l’alto; Spolverateli con lo zucchero, l’origano, sale e pepe e irrorateli con il cucchiaio d’olio; Cuocete i pomodorini in forno per circa 10-12 minuti o fino a quando saranno meno acquosi; Cuocete la pasta secondo le indicazioni della confezione, scolatela e conditela con il pesto di spinacini; Servite la pasta al pesto di spinacini nei piatti, decorate con qualche pomodorinoe dei pezzettini di mozzarella di bufala.
Margherita Romagnoli