Chi segue questo blog conosce la mia passione per il social eating. Questi eventi all’estero esistono da una vita, a New York, Londra, Madrid ce ne sono a bizzeffe.
Un modo diverso per frequentare gente nuova (che altrimenti difficilmente avresti avuto modo di incontrare) e condividere la passione per il cibo insieme.
Pioneri del social eating e ancora di più dei supper club a Milano (ma dovremmo dire in Italia) sono sicuramente loro, i miei preferiti, i ragazzi di Ma Hidden Kitchen Supper Club .
Hanno portato qui quest’usanza e a seguire numerosi progetti sono nati a Milano, c’è anche Closette con The Cook Club, e finalmente dopo tanta attesa sono arrivati i ragazzi di Pepite per Tutti …blogger ma per me soprattutto amici.
Ilaria e Andrea, appassionati di colazione come me (si sono conosciuti giorno dopo giorno proprio davanti a brioches e caffè), per gioco hanno lanciato un hashtag su instagram, #pepiteacolazione. Da lì inevitabile il successo (oh, ma in quanti siamo ad adorare la colazione e a ritenerla il pasto più importante della giornata?), una marea di foto e l’idea di un nuovo social eating….nasce così Pepite a Colazione, un meraviglioso progetto a cui ho avuto il piacere (e l’onore) di partecipare lo scorso sabato.
Una location nascosta in una delle zone più belle di Milano e arredata in perfetto stile shabby chic, note di canzoni francesi in sottofondo, atmosfera intima, ricercata, ogni dettaglio curato nei minimi particolari, l’allegria contagiosa di Ilaria, il sorriso a volte timido di Andrea, la compagnia di fantastici ospiti mai conosciuti prima (la simpatia di Luisa e Marco, la timidezza di Daria, la dolcezza di Marianna e Gloria..) , le risate, le chiacchiere che vorresti non finissero mai, il profumo di vaniglia e cannella che ti accompagna insieme a tazze di caffè o tè fumanti, il caramello da spalmare, le marmellate, il burro e i toast caldi, il pane fatto in caso con uvetta, noci e pepite di cioccolata, fondant alle castagne, clafoutis alle pepite d’uva bianca e nera e molte altre delizie, fuori la pioggia, tanta pioggia, dentro la gioia di condividere qualcosa di speciale anche con perfetti sconosciuti che di lì a poco saranno ormai degli amici..questi gli ingredienti della Petite Déjeneur ideata da Ilaria e Andrea.
Questo quello che mi porto nel cuore dallo scorso fine settimana….
A sorpresa anche un ospite d’eccezione di cui vi parlerò molto presto…
Per maggiori info cliccate qui Pepite a Colazione
Ma che bello! Parlavo di social eating poco tempo fa proprio con due amiche milanesi, a Roma non ne ho mai sentito parlare e ora che vedo queste foto… che voglia di partecipare! Forse non è un caso se mi sono imbattuta in questo post e che ci siamo “conosciute” qualche giorno fa su Instagram… lì sono francistella78, nella blogosfera La gatta col piatto che scotta, che mangia fusa, immagini, parole, belle sensazioni… e qui le trovo! 🙂
Ma quanto è piccolo il mondo? Ciao “francistella”..e certo che ho capito chi sei, amo le tue foto. Milano sicuramente si presta molto bene per il social eating ma vedrai che presto arriverà anche a Roma! Un abbraccio e ancora complimenti per le tue foto…corro a vedermi il tuo blog!
“Ciao,mi chiamo Daria e sono timida” hahahah che bel post Fede!
Mi ha fatto tanto piacere conoscerti!
Un bacio,Daria.
Ahahah Fantastica Daria..grazie mille..piacerissimo mio! Un abbraccio e a presto
Dopo aver letto questo tuo post mi sono andata a iscrivere alla newsletter di Pepite per poter partecipare a una delle loro colazioni, che osservavo da lontano da ormai troppo tempo :)!
Son contenta e quando vai poi fammi sapere m raccomando 😉
Un abbraccio