Si sa, il carboidrato la sera andrebbe evitato. Se poi si parla di più portate, per di più di pasta fresca, si sfocia direttamente nel tabù. Quando però ti arriva l’invito da un fantastico pastificio per una cena tra blogger, come fai a rifiutare?
Ci ritroviamo a tavola in una decina. Situazione esilarante: “piacere, X! Come si chiama il tuo blog?”, “Ah, ma allora io già ti seguo!”.
Gli altri clienti del ristorante, ne sono certa, ci avranno preso ad emblema delle nuove generazioni “molto social-poco sociale”: tutti con il telefono in mano a fotografare ogni cosa e a postarla in tempo reale sui social. Nonostante questo però, inevitabile in quanto blogger, giuro che aabbiamo anche parlato! E riso, riso un sacco! Avete presente quell’atmosfera da “pranzo della domenica” in famiglia? Ecco, esattamente quella! D’altronde, di fronte ad agnolotti, trofie al pesto e (le mie preferite) lasagne di melanzane, la convivialità viene da sè. Se poi ci aggiungi qualche bicchiere di buon vino, non credo serva aggiungere altro. E a essere sinceri, anche la sensazione post pranzo della domenica è stata la stessa! Avete presente quel “come sei patita!” pronunciato da ogni nonna mentre vi riempie il piatto con una porzione da lottatore di sumo? Ecco, perché l’enorme disponibilità e affabilità di tutto il personale di Pasta Eat li hanno portati a sopravvalutare la capienza dei nostri stomaci tanto da farci “assaggiare” qualcosa come sette portate. Della serie che quando siamo usciti, rotolavamo! Ovviamente, non do la colpa a loro: noi non ci siamo certo tirati indietro. Sarà poi che ogni pietanza era una leccornia!
Insomma, se si è come me lontani da casa e la nostalgia dei manicaretti della nonna si fa sentire, non c’è posto migliore di Pasta Eat per sentirsi coccolati come a casa!
www.pastaeat.it
Viale Premuda 44 Milano
Telefono: 02 8708 4258
Veronica Tura