Partiamo dall’inizio: quale macchina fotografica usare e quando?

È la domanda delle domande per chi comincia ad avvicinarsi al mondo della fotografia.

E in definiva, è la domanda che le persone mi fanno più spesso: quale macchina fotografica usi?

La premessa qui è d’obbligo: quando si parla di fotografia il mezzo è superfluo. Si può fare fotografia con ogni macchina fotografica ma l’aspetto veramente importante è la consapevolezza dello strumento che si possiede, il buon occhio per vedere le cose giuste e una dose smisurata di creatività! 

Quindi quello che leggerete nelle righe a seguire è un semplice aiuto. Un aiuto nello scegliere il mezzo giusto a seconda del soggetto che volete fotografare, tenendo sempre ben presente che avere una macchina fotografica non vi permetterà automaticamente di fare belle foto.

Ok, fine premessa, possiamo cominciare!


Fotografia di Viaggi
Per tutti gli amanti dell’avventura o semplicemente per chi ama vedere posti nuovi e vorrebbe avere una macchina di qualità sempre in tasca consiglio: GoPro o la sua famosa controparte, la Xiaomi YI Camera.
Ottima anche una mirrorless con obiettivo 35mm o 50mm. Sono tutte leggerissime, comode e capaci di elaborare scatti davvero performanti.

Fotografia di cibo e oggetti
Per questo genere di foto, facendone ampiamente parte, consiglio di comprare una reflex. Potete cominciare con una new entry level per poi passare in futuro ad una full frame. Gli obiettivi migliori per chi si avvicina alla food photography sono il 50 mm e il 100 mm, indispensabile un cavalletto.

Fotografia di ritratto e self portrait (selfie)
Per gli amanti dei ritratti posso consigliare di puntare su una reflex o su una mirrorless, gli obiettivi migliori per questo genere sono il 50 mm e l’85 mm. Per chi ama farsi i selfie invece basta un telefono con un’ottima fotocamera frontale: Samsung, IPhone e Huawei hanno nelle loro ultime edizioni, delle lenti davvero buone!


Domanda:
Ma se volessi solo avvicinarmi alla fotografia e ancora non ho trovato il mio stile, quale macchina mi consiglieresti?

A questa domanda rispondo in due modi diversi:
1 Se sei appassionato o vorresti lavorare nel mondo della fotografia, ti suggerisco di partire con una reflex new entry level, che sia Canon o Nikon poco importa, entrambi sono marchi all’avanguardia. Investi invece su una lente, quella del kit infatti è limitante. Consiglio di cominciare con un 50mm, scattando capirai le tue preferenze ed esigenze.

2 Ti piace condividere le tue immagini sui social oppure hai una piccola attività e vuoi iniziare a condividere alcune foto sul web? Comincia scattando foto con il tuo telefono. Se hai uno smartphone molto vecchio, investi 300 euro e prendine uno con una fotocamera migliore. Scatta, fai tanta pratica e se con il tempo ti accorgi che hai bisogno di un mezzo più professionale, leggi il punto uno!

Stefania Gambella
Stefaniagambella.com

Written By
More from Closette

Das Stue Berlino

Dal 8 al 10 Luglio tutto il mondo che conta e’ a…...
Read More

1 Comment

  • Ciao e complimenti per il blog e l’articolo in particolare.
    Per chi invece è un interiore designer e vorrebbe fare foto di interni e esterni di case che vengono ristrutturate, quale obbiettivo suggerisci?
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *