Linguine alla crema di asparagi su fonduta di taleggio

Pare che la mia ossessione dell’ultimo minuto siano gli asparagi. Senza dubbio sono un’ossessione, lo confermo.

Complice anche il fatto che pure a Montreal gli asparagi siano buonissimi (tié!), soprattutto quelli locali del Québec, piccoli e saporitissimi. E cosi dopo diversi contorni, torte salate e risotti sono arrivata alla mia ricetta top,ovvero queste linguine alla crema di asparagi serviti su una fonduta di taleggio. Una ricetta non facile, oserei direi facilissima, che si prepara con pochissimi ingredienti e che vi garantisce un risultato eccellente. La fonduta di formaggio è un qualcosa in più, non è fondamentale per la riuscita finale dato che la crema di asparagi è buonissima da sola – e ve lo dico io che me la sono pure mangiata al cucchiaio – ma ovvio, se aggiunta farà la sua bella figura all’occhio come al palato.
Ingredienti per 4 persone
2 mazzi di asparagi
½ cipolla bianca (se grande, diminuite a 1/3), tritata finemente
3-4 cucchiai di olio EVO+ per condire
100 gr. di taleggio
3-4 cucchiai di latte
sale,
peperoncino
360-400 gr. di linguine/spaghetti

Eliminate la parte più dura degli asparagi, tagliateli a pezzettini e sciacquateli in acqua fredda; In una padella dal fondo pesante fate soffriggere bene la cipolla per 2-3 minuti, facendo attenzione a non farla attaccare; Aggiungete gli asparagi, salate e aggiungete un pizzico di peperoncino. Lasciate cuocere coperto, girando spesso, fino a quando gli asparagi saranno molto teneri. Se necessario aggiungete qualche cucchiaio d’acqua durante la cottura; Spegnete e fate riposare qualche minuto; In una pentola mettete l’acqua a bollire per cuocere la pasta; Togliete la crosta al taleggio, tagliatelo a tocchetti e mettetelo in un ciotolino con il latte. Fate fondere a bagnomaria; Utilizzando un frullatore a immersione riducete gli asparagi in crema, aggiustate di sale e peperoncino se necessario; Una volta che la pasta sarà cotta al dente (tenete da parte mezza tazza d’acqua di cottura), conditela direttamente nella padella dovete avete cotto gli asparagi, aggiungete un pochina d’acqua di cottura della pasta se necessario e un filo d’olio; Mettete 2-3 cucchiai di fonduta di parmigiano su ciascun piatto e adagiateci gli spaghetti e servite immediatamente.
Nb nel caso vogliate potrete decorare il piatto con delle lamelle di mandorla o un rosso d’uovo sbriciolato.

Margherita Romagnoli

www.lapetitecasserole.com

Written By
More from Closette

Friday Things- 15 Giugno

Abbiamo tremato con qualche temporale ma al tempo stesso finto di essere...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *