Le regole per la base perfetta

Posto che in un mondo perfetto nessuna di noi avrebbe bisogno del fondotinta, dobbiamo ammettere che in un make up la base perfetta (cioè quel giusto mix di fondotinta e correttore nei punti giusti e del colore giusto) incide molto nel risultato finale del look!

Gli Oscar sono appena passati, e se vi è capitato di guardare il red carpet, dovete ammettere che, vestiti a parte, invidiavate parecchio la pelle senza imperfezioni e così naturale delle star di Hollywood.
Eppure, nonostante possa sembrare un segreto di Stato, il modo per avere sempre la base perfetta c’è, dovete solo seguire le regole che trovate qui sotto.

DETERGERE IL VISO
Può sembrare banale, ma il primo step per avere una base perfetta è partire da un viso pulito.
Al mattino lo stesso sebo o i residui di make up che potrebbero riaffiorare nel corso della notte possono compromettere la durata o la riuscita della vostra base. Quindi fate una passata di acqua micellare (noi consigliamo la Bioderma) e passate al punto successivo 😉

IDRATARE LA PELLE
Il fondotinta si stende meglio se prima applicate la crema idratante che vi aiuterà a far durare la base tutto il giorno ed eviterà la comparsa di pellicine o altri fenomeni dovuti alla mancanza di idratazione della pelle.
Potete utilizzare il vostro idratante abituale ma se volete un effetto wow, a prescindere dal tipo di pelle che avete, dovete provare queste due:
Embryolisse lait a creme concentre.
Magic cream di Charlotte Tilbury

EVITARE DI FARE LA BASE NON RISOLVE IL PROBLEMA
Se non amate la consistenza del fondotinta perché vi sembra troppo pesante, ci sono milioni di alternative più leggere ( BB cream, CC cream, crema colorata) che vi possono aiutare ad uniformare la pelle, renderla più compatta e proteggerla. Uscire di casa completamente senza non è una soluzione, soprattutto in inverno, quando siamo tutte troppo bianche e abbiamo ancora più bisogno di un “filtro” tra la pelle e il freddo, lo smog e la vita d’ufficio.
Ecco delle alternative valide che vi consigliamo:
Molto più della classica crema colorata quella di Laura Mercier
La BB cream che ci è piaciuta di più cioè quella di Guerlain

PRIMER: YES OR NO?
Dipende.
Per il trucco di tutti i giorni tendiamo a sconsigliarlo sia per praticità (per evitare lo scoraggiamento da troppi passaggi 😉) che per non appesantire troppo la pelle ( ammettiamo che molti primer hanno siliconi all’interno) .
Se, al contrario, ti stai truccando per un evento importante, una cena, uno shooting o il tuo matrimonio l’utilizzo del primer ti assicurerà una base ben levigata e poreless. Il nostro ultimissimo innamoramento è stato il mineral veil di Hourglass perfetto per le pelli miste, mentre per chi ha la pelle secca ci è piaciuto l’hydrating primer di Laura Mercier.

SCEGLIERE IL FONDOTINTA ADATTO AL TUO TIPO DI PELLE
Al di la delle mode del momento ogni pelle ha il fondotinta più adatto.
Quindi, fatevi guidare nella scelta da un esperto e fatevelo provare in negozi, le mie amiche commesse mi odieranno, ma rimane il miglior modo per vedere se il colore e la tipologia sono adatte a te.
In linea di massima comunque:
se la tua pelle è secca avrai bisogno di un fondotinta idratante come per esempio il face and body di Mac o il vitalumiere acqua di Chanel .
Se la tua pelle è mista ti consigliamo di provare lo studio fix di mac (http://bit.ly/2on4mDB ) oppure il fondotinta hd di make up forever (http://bit.ly/2HyUeAv )
Per la pelle oleosa dovrete focalizzarvi su fondotinta oil free come l’antiblemish di Clinique.

IMPARATE AD APPLICARLO BENE
Il fondotinta si deve fondere con la pelle, ciò significa che va applicato e tirato in modo che la sua presenza ad occhio nudo sia poco visibile. Stendetelo partendo dal centro del viso con il pennello adatto (vedi articolo precedente) tirandolo verso i lati. Per un effetto ancora più naturale potete successivamente utilizzare la beauty blender umida per farlo penetrare meglio nella pelle.

SE SI VEDONO ANCORA DELLE IMPERFEZIONI NON DISPERARE
Quello che il fondotinta deve fare è compattare la pelle e rendere l’incarnato omogeneo. Eventuali discromie o imperfezioni vanno corrette a parte con un prodotto specifico, altrimenti l’effetto sarebbe quello di una maschera di cera.

OCCHIAIE E IMPERFEZIONI SI CORREGGONO CON PRODOTTI DIVERSI
Purtroppo avendo colori diversi, brufoli e occhiaie non possono essere corretti con lo stesso prodotto, anche perché normalmente sui brufoli avete bisogno di un correttore opaco e dalla consistenza poco cremosa, mentre sulle occhiaie il prodotto deve essere molto liquido per evitare che segni il contorno occhi.
Per macchie o bruffoli vi consigliamo il secret camouflage di Laura Mercier oppure il boi-ing di Benefit per la loro consistenza cipriata.
Per le occhiaie : cremoso e luminoso il radiant creamy concealer di Nars è perfetto per illuminare il contorno occhi ma solo dopo aver corretto l’occhiaia con il color pesca all’interno della palette correttori di Stila.

IL CORRETTORE DELLE OCCHIAIE VA APPLICATO DOPO AVER TRUCCATO GLI OCCHI
Cosi se cade dell’ombretto o vi sporcate col mascara dovrete semplicemente eliminare il make up caduto e poi passare il correttore senza doverlo fare due volte

LA CIPRIA SOLO ALLA FINE!
Meglio se è a polvere libera micronizzata, ne va applicata un velo sulla zona T.
Le nostre due preferite rimangono:
La traslucent loose powder di Laura Mercier : una cipria a polvere libera micronizzata perfetta per opacizzare senza avere l’effetto flashback ( avete presente le foto che giravano in rete di Angelina Jolie con della polvere bianca in faccia? Quella era cipria bianca!)
La airbrush flawless finish di Charlotte Tilbury: la cipria compatta più leggera al mondo, effetto seconda pelle. È comoda anche per i retouch quando sei fuori casa e il packaging ricorda i cosmetici di una volta.

Infine, ricordatevi che la tendenza contemporanea è avere una base molto naturale, quindi abbandonate i fondotinta supercoprenti effetto cerone e concentratevi sul correggere le imperfezioni con i prodotti giusti ed avrete l’effetto flawless e molto naturale a cui tutte aspiriamo.

Le Feltrin

Written By
More from Closette

Le mie 5 maschere per capelli preferite

Quando ero adolescente avevo dei capelli davvero orribili: un qualcosa di indescrivibile.
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *