La via del Tè – Firenze

C’è un posticino di a Firenze di cui non vi ho ancora parlato, ma che ho scovato in una delle mie prime passeggiate per Borgo Santo Spirito appena arrivata in città: La via del tè

.
A tal proposito apro una brevissima parentesi introduttiva per raccontarvi la mia assoluta passione per tè e tisane di qualsiasi tipo e provenienza. Devo avere qualche gene inglese predominante nel Dna, vista la quantità di “pause te” che mi concedo durante una giornata e la varietà infinita di bustine, filtri, miscele sfuse che tengo accuratamente organizzate sia nella dispensa di casa che nel mio cassetto magico in ufficio. Difficile davvero vedermi senza una tazza in mano, sono quella che si potrebbe definire una vera e propria “tea addicted”!
E ora torniamo a noi, a quel sabato pomeriggio di un annetto e mezzo fa. Era autunno, faceva freschetto, avevo voglia di qualcosa di caldo, potevo non entrare davanti all’insegna “La Via del Te’” e cedere al richiamo di quella che prometteva essere un’ottima Tea Room dove riposarsi e riscaldarsi davanti a una tazza fumante?
Ecco, da quel momento Palazzo Frescobaldi (sede de “La via del tè” di via Santo Spirito; in città, poi, l’insegna è presente anche in altri due indirizzi, via Condotta e piazza Ghiberti), è diventato un punto di ritrovo frequente, per la classica merenda con le amiche, per un pranzo tranquillo e, ça va sans dire, per l’abituale rifornimento delle mie scorte di tè e tisane, scegliendo tra le infinite varianti sfuse proposte in flaconi in vetro nell’ ”aromateca”.
Tutto molto interessante, penserete voi, ma che senso ha raccontarcelo proprio ora che ci aspettano mesi in cui di tazze fumanti non ne sentiremo certo il bisogno, impegnati come saremo a non squagliarci per le vie del centro fiorentino (ecco un’altra cosa che ho scoperto nel mio primo anno fiorentino: il caldo da queste parti riesce a raggiungere davvero livelli africani!)?
Ecco sta proprio qui il punto: La via del Tè ha pensato anche all’arrivo dell’estate, e conseguente voglia di bevande fredde, e ha trasformato tre suoi “best seller” in Iced Tea.
Nello specifico, tre miscele della collezione I Profumi del Tè (ROMEO E GIULIETTA, una romantica miscela di tè verdi, petali di rosa e pezzetti di frutta, arricchito dal profumo dolce della fragolina di bosco, FIOR DI ZAGARA, tè nero cinese dal gusto morbido, arricchito da fiori d’arancio e dalla freschezza dell’agrume, MARRAKECH MINT TEA, tè verde arricchito dal profumo intenso della menta Nanah del Marocco) sono state confezionate in un grande filtro in tessuto trasparente con la dose perfetta per preparare rapidamente e comodamente un litro di dissetante tè freddo espresso,
Niente discutibili preparazioni “fai-da-te” improvvisate, quindi, ma un prodotto espressamente pensato per essere bevuto freddo, senza perdere tutta la qualità, il gusto e l’aroma del tè in foglia.

Basta aggiungere a ½ litro di acqua bel calda un filtro Iced Tea e, dopo gli adeguati minuti di infusione, versarlo direttamente nei bicchieri o in una caraffa da un 1 litro riempita per 2/3 di ghiaccio. Infine mescolare il tutto.
Facilissimo no?

Che poi, voleste andare oltre, i Profumi del Tè Iced Tea possono essere anche base perfetta per creare cocktail particolari, come quelli che ho potuto provare a pranzo a Palazzo Frescobaldi la settimana scorsa: Mojito Morrocan Mint, Romeo e Giulietta Rossini e Analcolico al Fior di Zagara. Ma qui il livello di preparazione potrebbe già essere troppo complicato (doveste essere imbranati come me) e per ora le versioni alcoliche vi consiglio di continuare ad ordinarle al bancone del bar.
Nel frattempo iniziate dalle basi: una bella scorta di confezioni di Iced Tea e ghiaccio a volontà nel congelatore. E sarete pronti ad affrontare anche le peggiori temperature di giugno, luglio e agosto (perché il caldo, dopo tutti questi diluvi universali arriva, vero?!).

closette_via_del_te

12747957_980289638706717_6326964990649073831_o

La Via del Te Negozio S SpiritoDSC_5826

taylor swift dresses

La Via del Te Negozio S SpiritoDSC_5969

La Via del Te Negozio S SpiritoDSC_6091

La via del Tè

Elena Minozzi
www.justmeandthecities.com
elena

Written By
More from Closette

Nevelo Kids – Vintage design

Ed ecco qui il mio primo articolo per Closette,che inaugura il KIDS...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *