In Trentino per una vacanza da sogno.

E se vi dicessi che il mio primo appuntamento con la neve non è stato dei migliori, mi credereste?

 

Siamo nel 1982: un pulcino biondo vestito di rosa iniziava la sua brillante carriera sciistica in Val di Fassa. Una sola piccola difficoltà: gli sci che sembravano non rispondere ai suoi comandi. 

Da quel che mi hanno raccontato, avevo così tanta paura di cadere che mentre sciavo, intavolavo lunghe e complesse conversazioni con i mie sci, supplicandoli di non abbandonarmi sul più bello. 

Quel più bello aveva sempre e solo un nome: LO SKILIFT! Chi non lo ha temuto almeno una volta?

Sono passati 37 anni, lo sci fa parte della mia vita, lo skilift non è decisamente più un ostacolo e non posso non sorridere a quel ricordo! 

Potete immaginare la gioia di esser tornata in Trentino per un weekeend, con una missione importantissima: verificare che tutto fosse pronto per accogliere il mese più bianco e bello di sempre, Dicembre. ❄️ 

Perché qui la magia dell’inverno arriva sempre prima!  

E così è stato.

Siamo saliti in funivia al Sass Pordoi e ad attenderci, oltre alla nostra guida alpina, anche lei, la neve!

Atmosfera ovattata, silenzio e un paesaggio di quelli che tolgono il fiato.

Vi lascio immaginare la pace che ci ha accompagnati per tutto il percorso di trekking.

Pranzo in rifugio a base di speck e formaggi locali, un calice di Lagrein e via verso nuovi paesaggi da ammirare durante la discesa al Passo Pordoi.

Cosa fare dopo una mattinata di sport?

Ovviamente qualche ora di pace e benessere alle terme QCTerme Dolomiti tra vasche idromassaggio, vasche sensoriali, biosaune, bagni a vapore e massaggi.

Oltre alle camminate, numerose le attività che si possono fare in Trentino, tra queste le passeggiate a cavallo con panorami da favola, nei vari  maneggi dislocati in tutto il territorio.

Noi ci siamo appoggiati al Charlotte Horse Riding di Campitello di Fassa.

Se lo sport e l’attività fisica non fanno per voi, nessun problema: i numerosi agriturismi della zona vi accoglieranno nelle loro fattorie offrendovi tisane preparate con piante officinali, pane prodotto con farina ricavata dalla loro coltivazione di grano, vini locali e prodotti derivanti rigorosamente dall’agricoltura biodinamica (vi dico solo che all’Agritur Soreie sulle piante viene praticata l’agopuntura!!!!).

Per non parlare delle strutture costruite secondo il turismo sostenibile e in totale rispetto con la natura che le circonda: ho avuto infatti la fortuna di dormire in una casetta costruita su un albero, all’Agritur Fiores.

Se vi fosse venuta voglia di organizzare un weekend o una settimana nel mese di Dicembre, siete nel posto giusto.

In questo link potete infatti trovare le offerte degli Alberghi del Trentino che hanno aderito all’iniziativa: gli sconti sono validi dal 1 al 24 Dicembre se prenotate dal 25 al 29 Novembre, in occasione del #TrentinoWhiteFriday  .

Buona magia a tutti.

Post realizzato in collaborazione con Visit Trentino

Written By
More from Closette

Friday Things 24 Novembre

Io lo so che adesso voi mi odierete ma sto iniziando ad...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *