Ho un ricordo ben chiaro di mia nonna che preparava ghiaccioli per me e mio fratello, rigorosamente allo yogurt e frutta fresca.
É chiaro che li mangiavo, ma agognavo quelli del bar, dolcissimi e coloratissimi… erano gli anni 80’ dopotutto, che ci volete fare ?!?!
Con il passare degli anni, gusti e tendenze si sono, diciamo evoluti, e adesso i ghiaccioli mi piace preparali in casa.
Facili da preparare, vi occorrerà soltanto un po’ di frutta fresca, un po’ di zucchero (se necessario) e dell’acqua. Nel caso non abbiate l’apposito stampo, non vi preoccupate, potrete realizzarli anche nei bicchieri o bicchierini di plastica. I ghiaccioli all’anguria sono realizzati con polpa di anguria, polpa di kiwi e yogurt, quindi oltre ad essere buonissimi hanno anche un numero limitato di grassi e calorie.
Nel caso quest’ultime non vi spaventino, potrete renderli ancora più gustosi sostituendo del gelato alla vaniglia o della panna montata allo yogurt.
Ingredienti per 5 ghiaccioli
130 gr. di polpa di kiwi*
1/2 cucchiaio di zucchero di canna
30 gr. di yogurt bianco
250 gr. di polpa di anguria
1 cucchiaio di gocce di cioccolata
Frullate la polpa di kiwi in un frullatore insieme allo zucchero e 3 cucchiai d’acqua fino a quando non otterrete un composto liscio.
Versate la polpa liquida di kiwi suddividendola negli stampi da ghiacciolo e mettete in freezer per circa 20 minuti.
Riprendete i ghiaccioli dal freezer e versate circa un cucchiaio di yogurt negli stampi per realizzare lo strato bianco; Rimettete in freezer per altri 20 minuti.
Frullate la polpa dell’anguria fino ad ottenere un liquido bello “liscio”, mescolate con le gocce di cioccolata. Riprendete i ghiaccioli dal freezer e completate i ghiaccioli con lo strato di anguria, mettete in freezer e lasciate congelare i ghiaccioli per almeno un paio d’ore.
Margherita Romagnoli
www.lapetitecasserole.com