Che io sia un’amante del Sud Tirolo (e in particolare di Merano e dintorni) si era ormai capito da tempo.
Ve ne avevo parlato riguardo i Mercatini di Natale qui e poi a febbraio quando avevo provato l’esperienza dello sport all’aria aperta e della ciaspolata (per chi si fosse perso il post eccolo qui).
Sono recidiva e così, per la quarta volta in un anno, ci son tornata con Marco-il-Santo, a fine agosto.
Per dormire come sempre abbiamo scelto di stare a Lagundo al Maratscher (qui ve ne avevo parlato la prima volta) un piccolo tre stelle curato in ogni dettaglio. Doris, padrona di casa unica, ormai diventata una cara amica,ci ha accolti come sempre col suo sorriso, col suo calore e con i fichi appena colti dal suo giardino (perchè non ha dimenticato la mia passione per quel frutto sin dalla prima volta che l’ho conosciuta – praticamente le ho ‘svaligiato’ l’albero e ne ho fatta indigestione).
Marco-il-Santo, che sa quanto sono romantica e attenta a certe cose (povero, secondo me sto ragazzo c’ha una pressione addosso per colpa mia) ha voluto la stessa camera dell’anno passato, quella con il terrazzino con vista sulla valle…quella delle chiacchierate al tramonto davanti ad un bicchiere di vino delle vigne della zona….).
Ci siamo innamorati di questo piccolo hotel di 7 camere per l’atmosfera serena, per il silenzio, la quiete e per la magia che si crea qui in ogni angolo..tutto merito naturalmente di lei, Doris..
Dopo un’abbondante colazione a base di marmellate fatte in casa, di pane prodotto con i cereali regionali della zona, il müsli preparato da Doris, il latte,lo yogurt e i formaggi della latteria di Lagundo, il miele di prato e di bosco, ancora le uova dell’allevamento a terra del Renon ci siamo regalati una splendida passeggiata che consiglio di fare a tutti, anche e soprattutto con bambini al seguito. Un percorso di circa 6 km che, partendo da Plars e passando da Lagundo, arriva a Quarazze. Un percorso fatto di frutteti, vigneti, antichi canali di irrigazione, boschi e il verde incontaminato della natura accompagnati dal silenzio più totale.
Ho perso la testa mille e più volte ad ogni passo….impossibile non amare questo posto…
Giunti a Quarazze si può poi può proseguire per la famosa passeggiata Tappeiner dove, tra querce da sughero, alberi di eucalipto, pini marittimi, ulivi e il giardino delle erbe aromatiche si giunge poi a Merano. Lì inevitabile una passeggiata lungo il Passirio.
Poco più di due ore di camminata unica che ci hanno letteralmente rigenerati…e fatto venire una voglia di birra pazzesca, perchè guai farsi mancare un boccale di Forst che ha la sua fabbrica proprio a Lagundo.
Quattro passi per la città, un pò di shopping al Pur dove ho acquistato prodotti tipici dell’Alto Adige, come speck, succo di mela, bretzel caldi…ed eccoci rientrare a Lagundo per una doccia, un aperitivo con vista, una luna piena a farci compagnia nella terrazza del Maratscher e infine una cena tirolese al Untergandkeller
Al mattino seguente decidiamo di spostarci da Lagundo e, in moto come sempre (ma si può andare anche in macchina naturalmente) andiamo a visitare il Lago di Carezza e ci ‘spariamo’ un pò di passi in Val Gardena, rimanendo ipnotizzati dallo spettacolo delle Dolomiti..
In silenzio torniamo poi in hotel, ci stendiamo nel giardino del Maratscher e sorseggiando del buon vino riviviamo ancora un pò quello che i nostri occhi hanno visto durante la giornata e che proprio non vogliono lasciar andare via…
Una piccola fuga di 4 giorni fatta di quiete, di natura, di valli, distese infinite, laghi, colori, emozioni, profumi ed aromi che solo la montagna è capace di donare..un emozione unica che mi accompagna sin da quando, da piccola, mio padre mi prese per mano e mi disse
Vieni, ti presento la montagna, sono certo l’amerai per sempre.
___________________________________________________________________________________________________________________
Hotel Maratscher
Plars di Mezzo, 30, 39022 Lagundo BZ
Tel.0473 448469 Per gli amici di Closette (vi basterà fare il nome del blog al momento della prenotazione), su un soggiorno di minimo 2 notti presso l’hotel uno sconto di 30 € valido nei mesi di aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, ottobre, novembre e dicembre.
Merano e dintorni
www.meranerland.com