Nelle mie Instagram Stories (mi seguite vero? Mi trovate qui come @Closetteblog) ho lanciato una nuova rubrica dal nome “Closette in soccorso”: appuntamenti settimanali, per rispondere alle domande di chi mi segue sul mio canale. Parliamo di bellezza, moda e perché no, anche viaggi. Una delle richieste che mi è stata fatta con una certa “urgenza” causa partenza immediata, era un consiglio sui migliori ristorantini di Barcellona.
Ho colto la palla al balzo e l’ho praticamente lanciata a voi che mi leggete ogni giorno. Risultato? Siete pazzesche: mi avete dato una lista preziosissima dei vostri posticini del cuore in una delle città più belle d’Europa! Ecco qui un post scritto per voi, praticamente da voi, con una selezione delle vostre proposte.
Valigia fatta? Andiamo!
Le migliori tapas @Colazioneinclusa le propone qui: Quimet Quimet

@chiara_ck propone un posticino che mi ha fatto innamorare a prima vista: Casa Lolea.
@scheggia26 ci consiglia invece 4Gats dove sono state girate tra l’altro alcune scene del film di Woody Allen “Vicky Cristina Barcelona”.
@laoriani che ha vissuto 3 anni a Barcellona ed è appena rientrata ci propone per la paella: Barceloneta de Barraca e Pez Vela (dove è consigliata la prenotazione), infine la Terraza Martinez con vista favolosa.
Per chi ha voglia di una scorpacciata di pesce da scegliere direttamente dal banco, @giorgiagaiagilda suggerisce La Paradeta.
@thevariagram ci suggerisce Guzzo.
@Coco_gram propone Txapelas soprattutto se siete una famiglia numerosa e rumorosa 😉 .
@Bambieusa mi ha mandato una lista molto interessante e ampia soprattutto per le tapas: Cerceceria Catalana, La Bodegueta, Es Tres Porquets, Cerveceria Vaso D’Oro e Lolita Tapas.
Nel #TeamClosette abbiamo anche un expat, @beneinbcn, a Barcellona da…temo di aver perso il conto degli anni.
Ecco qui alcuni ristoranti della sua selezione:
Botafumero classico, con specialità pesce; Salamanca consigliato per paella; 7Portes con cucina catalana; Senor Parallada; Taverna la Llesc, prezzi modici, tipico e ‘spartano’; Meson David, cucina gallega, rustico, con piatti tipici; Teresa Carles, vegetariano ma sfizioso) ; Culleretes, con cucina catalana tradizionale; El Arbol, per il brunch; Chez Coco, rostisserie in stile francese con pollo in ogni salsa.
Non so a voi ma a me è venuta una voglia di partire….. Nel frattempo…appuntamento su Instagram per “Closette in Soccorso”