Qualche settimana fa, durante un blog tour a Merano ho conosciuto una coppia, Elisa e Luca, che mi ha colpito per il loro modo di amarsi, di completarsi e per la loro travolgente simpatia.
Hanno un blog di viaggi di cui sono diventata totalmente dipendente (Miprendoemiportovia) e devo dire che ultimamente mi capita di rado di trovare blogger che non se la tirano e loro sono stati una meravigliosa scoperta e una bellissima eccezione in questo ambiente non proprio così ‘pulito’ (passatemi il termine, ma il capitolo blogger lo aprirò più avanti eh perché ce n’è da raccontare…).
Torniamo a loro. Mille i progetti a cui lavorano e tra questi c’è quello di Luca, un’idea geniale per chi vuole fare un regalo diverso e decisamente unico alle persone che amiamo.
Basta con i soliti fiori, regali tecnologici o banalità varie. Se ora volete davvero stupire qualcuno, per un compleanno, un anniversario o semplicemente per ricordargli quanto è importante per voi, ora, grazie a Luca potrete farlo con un fumetto! Si, si avete capito benissimo, perché Luca “tradurrà” la vostra storia in disegni!
Ma facciamoci spiegare meglio da lui come è nata quest’idea…perchè a volte basta davvero poco per riuscire a fare qualcosa di speciale.
E lui c’è riuscito alla grande….
Mi chiamo Luca Golinelli in arte Golix. Ho trentasei anni e vivo a Reggio Emilia.
Il fumetto è talmente radicato nella mia vita che proprio non potrei immaginare la mia esistenza senza. Come ripeto spesso, a volte mi sembra quasi di pensare fumettato. Sono un disegnatore autodidatta e il mio tratto ha subito una valanga di influenze in tutti questi anni, più o meno evidenti. Ecco convogliare in primis Topolino, che mia madre mi raccontava tenendomi sulle ginocchia quando io non sapevo ancora leggere, Magnus e il suo Alan Ford, Andrea Pazienza la rivelazione ai tempi dell’università, Ken Parker di Milazzo, le storie di Will Eisner. Ma a pensarci bene nelle mie storie c’è dentro tutta la mia vita, musica, letteratura, televisione compresi. Un immaginario figlio dei coloratissimi anni ’80.
Dopo numerose collaborazioni, mostre personali e collettive mi sentivo come arrivato ad un punto senza sbocchi. Gli anni si accumulavano e la mia vita artistica e a pari passo quella personale sembravano giunte ad un punto morto. Tant’è vero che per una mancata precedenza stradale a momenti ad un punto “morto” ci stavo per arrivare veramente. Poi, dopo questo episodio, la vita generosissima ha voluto aprirmi gli occhi con due meraviglie, la prima l’incontro con quella che di lì a pochi mesi sarebbe diventata mia moglie e la seconda mio figlio, che ora ha un anno e mezzo. Due vere e proprie detonazioni che mi hanno dato il coraggio per rivoluzionare la mia esistenza.Di tempo quando sei giovane ne hai da buttare, ma quando superi i trenta e si aggiunge pure un figlio, la vita ti obbliga a prendere delle decisioni. Perché impiegare per la maggior parte della giornata in un lavoro in cui non mi sentivo più coinvolto? Perché non buttarmi per iniziare a volare con le mie ali realizzando ciò che avevo sempre sognato? Detto fatto! Consegnata la lettera di dimissioni dopo quasi dodici anni di lavoro dipendente e ho dato alla luce il mio nuovo progetto professionale, Dillo con un fumetto, nato dalla volontà di mettere a disposizione di privati ed aziende lo strumento del fumetto. Ecco così l’idea di convogliare le mie doti di fumettista e grafico nella creazione di biglietti di auguri, fumetti personalizzati, partecipazioni di nozze, loghi aziendali, locandine e tanto altro.
Uno degli aspetti che più regala grandi soddisfazioni è entrare in intimità con i clienti, che raccontano le storie delle loro vite al fine di fornire più dati possibili per realizzare il fumetto finale. Mentre sei chino sul tavolo di lavoro, con matita e pennino in mano, ti ritrovi a ridere o ad emozionarti per le loro avventure, come ad esempio il loro primo bacio.
Ad un certo momento, dopo l’ennesimo, romanticissimo biglietto di auguri di San Valentino pensavo mi sarebbero spuntate le ali da cupido!Da Dillo con un fumetto sono partorite altre due idee: una è quella del diario di viaggio a fumetti mentre l’altra è quella degli oggetti creativi. La prima è nata dalla passione che abbiamo io e mia moglie per i viaggi, tant’è vero che siamo i titolari di un blog di viaggi Miprendoemiportovia.
Il primo diario di viaggio che ho realizzato è stato l’anno scorso durante la nostra avventura in Argentina in compagnia di nostro figlio. Ventisei pagine di moleskine, disegnate una per ogni giorno di viaggio (scaricabile gratuitamente sul sito di Dillo con un fumetto o sul mio blog personale Golixluca) per raccontare ciò che ci capitava e le mie impressioni su questa terra mitica.
La seconda è quella degli oggetti creativi, una serie di prodotti decorati con le mie grafiche che è possibile acquistare online attraverso il mio sito e il portale Etsy. Ma non solo: da quest’anno potrete troverle in giro per l’Italia nel migliori mercatini handmade del Paese.
Cosa aspettate? Essere originali non è mai stato così facile!
Per info www.dilloconunfumetto.it