Nella mia testa questo post doveva essere un pane soffice e ripieno, ma ha finito per essere una crema di carote e porri arrosto, aromatizzata ai semi di finocchio.
Non che il pane non abbia provato a farlo, ma il risultato non corrispondeva alle aspettative sia nel gusto che nell’aspetto (soprattutto nell’aspetto) e quindi invece di riprovarci ho cambiato completamente strada, approdando a questa crema di carote e porri arrosto che, al contrario, si è rivelata eccezionale.
Complice il mio contadino del giovedì pomeriggio, il quale con la sua parlantina mi ha incantato e rispedita a casa con una montagna di verdura fra cui un mazzo di carote tenerissime.
Giacché dai 40 gradi di settembre siamo passati ai 18 di Ottobre in meno di 24 ore, una crema di verdure mi pareva l’impiego migliore per quel bellissimo mazzo di carote.
La crema può essere preparata anche con le verdure crude, ma io vi consiglio vivamente il passaggio al forno.
Il porro arrostito attenua un po’ la dolcezza delle carote e i semi di finocchio conferiscono a questa crema un sapore davvero eccezionale.
Ingredienti per 2-3 persone
1 mazzo di carote di quelle con il ciuffo (una decina)
1 porro grande (o 2 piccoli)
6-7 cucchiai d’olio evo
½ cucchiaio di semi di finocchio
1 patata grande
Brodo vegetale q.b ( o acqua)
Sale, peperoncino
Crostini di pane e crème fraîche per servire (facoltativo)
Preriscaldate il forno a 200°, rivestite una teglia con della carta da forno e mettete da parte; Lavate le carote con una spazzola da verdure (in alterativa pelatele) e tagliatele a pezzettoni; Eliminatela il ciuffo e la parte verde scusa dal porro, lavatelo e tagliatelo a rondelle; Mettete le verdure nella teglia, condite le verdure con 3 cucchiai d’olio e mettete in forno per circa 20-25 minuti ; In una casseruola dal fondo pesante scaldate l’olio rimasto insieme ai semi di finocchio per circa 1 minuto, aggiungete la patata pelata e tagliata a dadini e fate cuocere ancora per 2-3 minuti a fuoco vivo, girando spesso; Aggiungete le verdure cotte al forno e poi del brodo vegetale (a livello delle verdure, anche un po’ meno), abbassate il fuoco e fate cuocere fino a quando i pezzettini di patata non saranno belli morbidi; Salate, aggiungete un pizzico di peperoncino e con l’aiuto di un frullatore a immersione riducete tutto in un crema; Servite la crema di carote e porri arrosto con dei crostini di pane e un pochina di crème fraîche o del parmigiano se preferite.
Margherita Romagnoli
www.lapetitecasserole.com