Come creare da un unico elemento foto per instagram

E’ una delle domande che sento chiedermi più spesso: ” Dove compri tutto il materiale per fare le foto?” seguita da esclamazioni di stupore perché convinti che io abbia un paradiso di props al mio cospetto ma sopratutto convinti che questo possa cambiare la bellezza di una foto.

Da quando ho iniziato a scattare fotografie, circa 10 anni fa, ho sempre composto ogni scatto con quello che trovavo a casa o in giardino e continuo a farlo tuttora, seppure con una consapevolezza differente.

Parliamoci chiaro, sono un’amante dell’oggettistica per fotografie di still life e food ma ho compreso che non è né il mezzo né la quantità di elementi da inserire in una cornice a fare la differenza ma la capacità di immortalare la parte più bella di ogni oggetto/persona/situazione che si pone davanti ai nostri occhi.

Sembra semplice, in realtà è necessaria tanta sensibilità e immaginazione.

Questa premessa è utile per dirvi che se vi piace curare l’estetica della vostra gallery su instagram oppure se avete un blog ma sono sempre poche le foto originali per i vostri articoli, avete tutto il materiale a casa vostra per realizzare un piccolo set di 5/8 foto.
Di seguito vi mostro un esempio di set fotografico che potete creare anche voi utilizzando come unico elemento un semplice mazzo di fiori.

Step 1:
Scegliete un fondale a tinta unita e scattate una serie di foto posizionando l’elemento da voi scelto al centro e nei lati dell’inquadratura.

Step 2:
Inserite elementi secondari, non più di tre, per arricchire la composizione, provate diverse inquadrature e tonalità diverse di colore in post produzione.

E’ importante lasciare sempre uno spazio libero all’interno del frame perché vi permette di:
Creare una foto semplice ma di impatto in quanto l’attenzione è rivolta verso l’unico elemento da voi scelto (che dovrà essere esteticamente accattivante)
Limitare gli errori o creare foto con composizioni confuse
Utilizzare lo spazio per inserire grafiche a vostro piacimento (se destinate al blog)

Come vedete il risultato è piacevole da vedere, facile e veloce da realizzare. Non dovete essere fotografi esperti e avete bisogno soltanto di adottare i piccoli accorgimenti scritti sopra per avere sempre a vostra disposizione belle foto per i vostri canali web.

Stefania Gambella
www.stefaniagambella.com

Written By
More from Closette

Beauty routine DYI per le mani

L’inverno è finalmente passato e le giornate di primavera ci fanno venire...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *