Capelli: terapia d’urto fai da te

Nuova puntata di Double B per Closette! Oggi voglio condividere con voi un mega trattamento ristrutturante per capelli: in pratica tanti consigli utili anche singolarmente, ma che messi insieme vi daranno la chioma più lucida, sana e fluente che abbiate mai visto!

Ecco tutti gli step:
1. Siete sicure che i vostri capelli siano davvero puliti? Mi spiego: se siete abituate ad usare shampoo non ecobio, probabilmente i vostri capelli sono soffocati da strati su strati di siliconi, perché quasi tutti gli shampoo in commercio ne contengono “a pacchi”. Come fare per pulirli? Col bicarbonato! Mescolate una dose di shampoo – magari sceglietene uno green – con due cucchiai da tavola di bicarbonato, che agirà come scrub sulle lunghezze e sulla cute per eliminare tutte quelle sostanze chimiche che col tempo si sono attaccate ai capelli.

2. Adesso che i capelli si sono liberati dalle impurità sono pronti per un impacco nutriente a base di ingredienti naturali, che dovreste avere in cucina. Mescolate:
1 tuorlo d’uovo (ricco di vitamine e di lecitina)
1 cucchiaio di olio d’oliva (nutre e ammorbidisce)
2 cucchiai di miele (idratante)
1 cucchiaio di polvere di Amla (è il segreto della bellezza dei capelli delle donne indiane: si estrae da un frutto simile all’uva spina ed è ricchissima di vitamina C e polifenoli, stimola e rafforza i capelli, li lucida e li rende morbidi. Se non l’avete non fa nulla, omettetela)
10 gocce di olio essenziale di rosmarino (stimola la circolazione del cuoio capelluto, quindi favorisce la crescita e il rafforzamento dei capelli. Se non l’avete potreste pestare delle foglie fresche di rosmarino e otterreste lo stesso effetto)

Stendete questa maschera sui capelli umidi e tamponati con un asciugamano, e tenete in posa per 20 minuti, con la testa avvolta nella pellicola. Finita la posa lavate i capelli con uno shampoo delicato e un balsamo leggero, poi fate l’ultimo risciacquo con acqua fredda, alla quale avrete aggiunto un cucchiaio di aceto di mele. L’acqua fredda e acida serve a chiudere le squame dei capelli, rendendoli lucidi.

3. Adesso potete passare all’asciugatura: l’ideale sarebbe fare asciugare i capelli all’aria, ma mi rendo conto che il blocco della cervicale è sempre in agguato, perciò vi suggerisco di tamponare – non strofinare! – i capelli con una maglietta di cotone o con un telo in microfibra (non usate la spugna! Abbiamo fatto tanto per chiudere le squame dei capelli, la spugna ha una texture ruvida che le riaprirebbe) e poi asciugateli con il phon non troppo caldo. Se dopo la piega avete qualche capello che svolazza potete strofinare un sospiro di crema idratante – una leggera, ad esempio quella che usate sul viso – tra i palmi delle mani e poi passare le dita tra i capelli, in modo da domare le ciocche ribelli senza però appesantirle.

Voilà, avete finito!
Dopo questo trattamento i vostri capelli dovrebbero essere morbidi e lucidi, perciò sarebbe un vero peccato rovinare tutto il lavoro ricominciando a usare shampoo e balsamo pieni di siliconi. Approfittatene per provare dei prodotti ecobio: scegliete uno shampoo delicato, realizzato con tensioattivi naturali che non aggrediscono i capelli, e una maschera nutriente piena di ingredienti “buoni” come il burro di Karité e l’olio di Argan.
Per le lettrici di Closette è sempre valido il codice promozionale “closettedb”, da usare nel carrello Double B per avere il 15% di sconto!

double b per closette

New French Lace With Thin Skin All Around Male Hair Replacement System

human hair lace front wigs 

double b per closette

Double B

Written By
More from Closette

Friday Things – 9 Novembre

Zitte, zitte che forse l’autunno è davvero arrivato.
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *