I nuovi utensili da cucina per me sono come i vestiti nuovi, non appena in mio possesso ho sempre una gran voglia di utilizzarli.
E ‘stato così, infatti, anche per la mia padella di ghisa, dopo alcuni mesi di sguardi, sospiri e languidi sorrisi, l’ho comprata e nonostante il suo peso specifico pari a quello di un’intera cucina, me la sono portata, o meglio trascinata, a casa felice come una pasqua. Come un bel maglione o un bel paio di scarpe, ogni occasione è buona per adoperarla. Dopo parecchie uova, frittate e qualche torta mi sembrava il momento giusto per dei buns dolci al caffè ripieni di crema di nocciole. Questa mia versione è una rivisitazione di questa ricetta (www.selmastable.wordpress.com)
Ingredienti:
100 gr. latte tiepido • 50 gr. di acqua. • 7 gr. di lievito fresco • 60 gr. di burro morbido •1 uovo • 1 tazza di caffè espresso • 45 gr. di zucchero di canna• 250 gr. di farina • 200 gr. di crema di nocciole biologica • sciroppo d’acero per guarnire
Mescolate il latte e l’acqua e scioglietevi il lievito, lasciate riposare per 10 minuti;
In una ciotola mescolate bene il burro, l’uovo, lo zucchero e il caffè (non bollente);
Aggiungeteci il composto di lievito;
Versate la farina in una grande ciotola, fate un foro e versate il composto di lievito e burro, impastate facendo dei movimenti dall’esterno verso il centro per qualche minuto;
Non appena l’impasto è abbastanza omogeneo, trasferitelo su un piano di lavoro infarinato e lavoratelo per 2-3 minuti fino a ottenere un impasto elastico e ben liscio;
Se avete a disposizione una planetaria, impastate semplicemente per 3-4 minuti;
Mettete l’impasto nella ciotola, coprite e lasciate riposare per almeno 3 ore;
Stendete l’impasto sulla superficie infarinata, cercando di realizzare un rettangolo (spessore dovrà di circa 5 mm);
Spalmate il rettangolo di pasta con la crema di nocciole, lasciando i bordi liberi;
Arrotolate la pasta come per formare un grande cilindro, tagliatelo a pezzi di circa 3 cm ciascuno;
Imburrate la padella in ghisa, sistemate i rotolini di pasta non troppo vicini tra loro, coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 1-2 ore;
Preriscaldate il forno a 180 ° e cuocete per 20-25 minuti;
Lasciate raffreddare e spennellate di sciroppo d’acero.
Margherita
Looks wonderful! Turned out beautifully in your cast iron pan. Thank you for the shout-out too.