Altro? a Bologna

Mi sono seduta da Altro? In una mattina grigia e un po’ anonima, ho preso un caffè e ho cominciato a lavorare al computer. Poi mi sono chiesta perchè rimanevo seduta lì, invece di tornarmene a casa, mi sono guardata intorno e l’ho capito: perchè questo posto porta luce e colore nei giorni grigi, è uno spazio libero e creativo proprio come piace a me.

Se c’è una cosa che a Bologna non manca mai è il coraggio di sperimentare. Ogni giorno nascono diverse realtà che arricchiscono il panorama dei miei posti del cuore.
Nuovi ristoranti, bistrò, cucina vegana, pizza dalle mille lievitazioni, stile gipsy, scandinavo, pasta fresca, tradizione, esperimenti sono solo alcune delle anime del fermento culinario della città degli ultimi anni.
Potremmo stare seduti ore ed ore a confrontarci sulla migliore trattoria, il miglior caffè, o la migliore tagliatella, ma poi, improvvisamente nasce un posto che esce dai confini, smarca tutte le categorie e si propone come un “contenitore” di realtà differenti, uno spazio senza precedenti a Bologna.
Chiamarlo ristorante è riduttivo, perchè Altro? è una vera e propria piazza coperta all’interno dell’antico Mercato delle Erbe, ancora oggi ricco di botteghe di frutta e verdura.
Dalla pizza, al panino, dal piatto vegetariano alle mozzarelle create “in vetrina”, dalla colazione all’aperitivo, dal pranzo alla cena, questo spazio si trasforma, mantenendo un’anima unica e innovativa.
Potrete sedervi ai tavoli del ristorante oppure godervi un frullato di frutta e verdura freschissime seduti in poltrona, quello che respirerete è libertà.
L’imponente struttura del mercato, i soffitti altissimi, sono valorizzati da uno stile molto personale che permette di conservare il sapore della storia e l’identità del luogo.
Tutto l’arredamento è stato recuperato in mercatini di antiquariato, in negozietti vintage e tutto quello che c’è all’interno è in vendita, questo consente di aggiungere freschezza e novità a questo posto che cambia con il passare dei giorni e indubbiamente migliora.
Altro di nome e di fatto quindi, per essere sempre attenti all’esigenze di ogni target, l’idea della piazza apparecchiata fa sì che si alterni un pubblico molto eterogeneo e tra laboratori per bambini e attività di intrattenimento, potreste ben presto ritrovarvi catapultati in una fantasiosa festa in maschera.
Lasciatemelo dire, è proprio una tappa obbligatoria.

Altro Bologna
Via Ugo Bassi, 23-25,
Bologna

Altro 1

Altro_closette

Altro_closette

Martina Ciordinik
www.testanelfrigo.it
MARTINA

Written By
More from Closette

Brunch al Chiostro del Bramante- Roma

C’è un solo posto a Roma dove lascio sempre il mio cuore...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *